- Docente: Lorenzo Perrone
- Crediti formativi: 12
- SSD: L-FIL-LET/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una visione generale dello sviluppo storico della Letteratura Cristiana Antica, del suo rapporto e distinzione con la tradizione biblico-giudaica e le letterature classiche, della specificità dei suoi generi letterari e della loro funzione. E' in grado di affrontare la lettura e l'interpretazione di testi.
Contenuti
La maga di Endor (1 Samuele 28): un episodio di necromanzia biblica e la sua interpretazione da Origene ad Agostino.
Testi/Bibliografia
Principale testo di riferimento: Origene, Eustazio, Gregorio di Nissa, La maga di Endor, a cura di Manlio Simonetti (Biblioteca Patristica, 15), Nardini Editore, Firenze 1989. Una bibliografia dettagliata sarà messa a disposizione degli studenti con l'inizio del corso.
Metodi didattici
Esposizione di carattere generale con introduzione specifica e lettura di singoli testi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sui testi e la bibliografia, con modalità distinte secondo i corsi di studio.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/lorenzo.perrone
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lorenzo Perrone