- Docente: Dario Spelta
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-S/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce gli strumenti matematici inerenti ai fondi pensioni, alle assicurazioni del ramo danni e alla teoria del rischio assicurativo.
Contenuti
Teoria del rischio individuale e collettivo. Probabilità di perdita
e di rovina. Riassicurazione.
Teoria matematica dei fondi pensione.
Matematica delle assicurazioni del ramo danni. Assicurazioni
infortuni e malattie.
Testi/Bibliografia
BOWERS, GERBER, HICKMAN, JONES, NESBIT, Actuarial
mathematics.
PITACCO E., Elementi di matematica delle assicurazioni, Lint.
SPELTA D., Teoria matematica delle assicurazioni sulla vita,
Pitagora.
Metodi didattici
Lezioni ex cathedra.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale al termine del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna d'ardesia e gesso bianco.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Dario Spelta