- Docente: Paolo Leonardi
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-FIL/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, al termine del corso, ha acquisito una prima conoscenza della filosofia del linguaggio contemporanea.
Contenuti
Locke, Leibniz e Frege.
(Studenti DAMS) Per la parte di Analisi della comunicazione visiva vedere il programma del corso con lo stesso nome.
Testi/Bibliografia
Brani da:
John Locke Saggio sull'intelligenza umana, libro III
(Roma-Bari Laterza 2006).
Gottfried W. Leibniz Nuovi saggi sull'intelletto umano, libro III (Roma-Bari Laterza 1999).
Gottlob Frege "Senso e significato" e "Il pensiero".
Inoltre:
Paolo Casalegno Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio (Roma Carocci 2011).
Ogni settimana si possono ricuperare delle note dalle lezioni
dal sito:
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Metodi didattici
Oltre alla lezione frontale, gli studenti saranno richiesti di
leggere alcuni
testi e di discuterne pubblicamente.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Lezione frontale. Materiali e appunti disponibili on
line.
Tutti i materiali, le prove d'esame e gli avvisi si trovano al
seguente URL:
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Link ad altre eventuali informazioni
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Leonardi