- Docente: Giangiacomo Minak
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Giangiacomo Minak (Modulo 1) Giangiacomo Minak (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (cod. 8202)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente conosce l'impostazione, lo sviluppo e la gestione del progetto concettuale delle macchine negli aspetti funzionale, produttivo ed economico.
Contenuti
Introduzione alla progettazione meccanica: tipologia, impostazione,
sviluppo e gestione del progetto.
Le fasi e lo sviluppo funzionale del progetto.
L'analisi di affidabilità e dei guasti: FMEA (Failure, Mode,
Effects, Analysis)
Le verifiche sperimentali del progetto e dei componenti: DOE
(Design Of Experiment).
Teoria membranale. Calcolo dei recipienti in pressione di piccolo
spessore.
Teoria dei tubi di forte spessore. Calcolo dei recipienti in
pressione di
forte spessore. Calcolo degli accoppiamenti albero‑mozzo per
attrito.
Analisi Matriciale delle strutture
Progetto e verifica mediante FEM
Testi/Bibliografia
Alessandro Freddi,
Imparare a Progettare.
Vincenzo Dal Re
Costruzione di macchine per ingegneria chimica
Francesco Cesari
Calcolo Matriciale delle Strutture, Pitagora.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni di progettazione, risoluzione di
strutture al calcolatore.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le prove di accertamento dell'apprendimento sono scritta e
orale.
Discussione di problemi risolti al FEM.
Strumenti a supporto della didattica
Proiettore PC, Lavagna tradizionale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giangiacomo Minak