05181 - FISIOLOGIA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Matteo Cerri
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, terminato il corso, possiede la comprensione delle funzioni dell'organismo umano nei suoi diversi e progressivamente più complessi livelli di organizzazione ( cellulare tissutale, d'organo e di apparato) e delle modalità con cui le diverse funzioni risultano integrate e regolate. È in grado di analizzare come l'organismo vivente ottenga e mantenga l'omeostasi del suo mezzo interno a livello molecolare, cellulare e tissutale, nel contesto delle modificazioni dell'ambiente circostante e dall'unitarietà delle soluzioni funzionali escogitate dall'evoluzione comprende l'enunciazione di leggi fisiologiche di carattere generale, riuscendo ad applicarle all'uomo.

Contenuti

1) Introduzione alla fisiologia e suoi principi generali 2) Scambi di sostanze attraverso la membrana cellulare 3) potenziale di membrana 4) potenziale d'azione 5) sinapsi 6) Organizzazione del sistema nervoso 7) Sistema nervoso autonomo 8) I sistemi sensoriali 9) il muscolo scheletrico 10) il muscolo liscio 11) sistema cardiovascolare 12) sistema respiratorio 13) sistema digerente 14) sistema urinario 15) Sistema endocrino e riproduttivo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto a domande aperte

Strumenti a supporto della didattica

Testo: Principi di Fisiologia di Luciano Zocchi, Edizioni Edises

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Cerri