- Docente: Raffaele Corrado
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)
Conoscenze e abilità da conseguire
"L'obiettivo dell'insegnamento è approfondire il tema della gestione strategica delle imprese, discutendo i problemi tipici di diversi ambienti competitivi e la gestione dell'ampiezza della gamma di attività svolte dall'impresa. Al termine del corso lo studente è in grado di: - riconoscere i caratteri e i problemi tipici di diversi ambienti competitivi; - riconoscere le modalità di gestione tipiche di imprese in diversi ambienti competitivi; - valutare le opzioni di espansione/riduzione della gamma di attività dell'impresa."
Contenuti
Determinanti esterne e interne di redditività: 5 forze di Porter e
Resource Based View.
Ciclo di vita del prodotto e sue implicazioni strategiche. Gestione
dell'innovazione e gestione in settori maturi.
Integrazione verticale, internazionalizzazione e diversificazione
di prodotto.
Testi/Bibliografia
Il principale testo di riferimento è:
R.M. Grant, "L'analisi strategica per le decisioni aziendali"
(traduzione italiana della 7a edizione), Il Mulino, 2011.
I non frequentanti potranno studiare l'esame interamente su
questo testo; indicherò qui prossimamente alcune parti da
saltare.
Per i frequentanti mi riservo di integrare/sostituire alcune
parti del testo con materiali (articoli, capitoli di libro)
distribuiti a lezione.
Metodi didattici
Lezione in aula; valuterò durante il corso l'opportunità della
discussione di casi aziendali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto. Opzionale: esame orale aggiuntivo.
Link ad altre eventuali informazioni
https://sites.google.com/site/profraffaelecorrado/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Raffaele Corrado