- Docente: Maria Letizia Bacchi Reggiani
- Crediti formativi: 2
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 8471)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le nozioni informatiche di base necessarie: all'utilizzo dei principali strumenti informatici di uso quotidiano, alla gestione dei sistemi informativi dei servizi, all'utilizzo della rete nella ricerca, nell'informatica medica, nella telemedicina e nella strumentazione biomedica.
Contenuti
Struttura fondamentale di Internet come rete a commutazione di pacchetto e i servizi principali offerti dal World Wide Web quali posta elettronica, instant messaging, collegamenti remoti, l'evoluzione dei servizi di social network o Web2, i processi di ricerca di informazioni sul Web.
Conoscenze di base sull'utilizzo di fogli elettronici (operazioni, funzioni, grafici) come strumenti di raccolta dati ed elaborazioni statistiche per la ricerca clinica.
Testi/Bibliografia
Piattaforma e-learning a3
Princìpi di statistica ed epidemiologia per le lauree sanitarie - applicazioni di informatica
Bacchi Reggiani L, Baldi Cosseddu E, Dormi A - Esculapio editore - II^ edizione 2008
seconda parte del testo disponibile on-line e scaricabile gratuitamente al sito dell'Esculapio: www.esculapio.editrice.it
Index of Help for Excel functions, graphs and testing
Help and tips for microsoft
excel functions, graphs and spreadsheet testing.
www.meadinkent.co.uk/excel.htm
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Parte teorica : quiz a risposta multipla chiusa al calcolatore
Laboratorio: esercizi su foglio elettronico
Strumenti a supporto della didattica
Computer in aula informatica per le esercitazioni.
Piattaforma e-learning a3 .
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Letizia Bacchi Reggiani