- Docente: Paolo Leonardi
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-FIL/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, al termine del corso, ha acquisito una prima conoscenza della filosofia del linguaggio contemporanea.
Contenuti
Cinque filosofie del linguaggio:
a. Platone Il sofista
b. Aristotele Sull'interpretazione
c. John Locke Saggio sull'intelletto
umano
d. Gottlob Frege "Il pensiero"
e. Willard van Orman Quine Parola e
oggetto.
(Studenti DAMS) Per la parte di Analisi della comunicazione
visiva vedere il programma del corso con lo stesso nome.
Testi/Bibliografia
Aristotele Sull'interpretazione
Locke Saggio sull'intelletto umano, libro III
Altri testi saranno indicati durante il corso e nei materiali on
line.
Metodi didattici
Oltre alla lezione frontale, gli studenti saranno richiesti di
leggere alcuni
testi e di discuterne pubblicamente.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta. 5 domande aperte. On line dieci giorni prima dell'appello, da restituire per posta elettronica entro le 24 del quarto giorno precedente l'appello. Il giorno dell'appello un breve colloquio sulla prova presentata. Il calendario dei colloqui è messo on line entro le 24 del secondo giorno precedente l'appello.
Strumenti a supporto della didattica
Lezione frontale. Materiali e appunti disponibili on
line.
Tutti i materiali, le prove d'esame e gli avvisi si trovano al
seguente URL:
http://www-utenti.dsc.unibo.it/~paolo.leonardi/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Leonardi