35114 - SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI LM

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Marco Chiani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Chiani (Modulo 1) Alessandro Vanelli Coralli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni per lo sviluppo sostenibile (cod. 8199)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze sulla trasmissione numerica con particolare riferimento ai sistemi wireless terrestri e satellitari. Nello specifico, è in grado di dimensionare un collegamento wireless digitale, conosce le problematiche di modulazione e demodulazione numerica sia a banda stretta che a spettro espanso, gli effetti di propagazione anomala e relative tecniche per la loro mitigazione.

Contenuti

Introduzione ai sistemi di telecomunicazione wireless.
Elementi di teoria della decisione e della stima.
Richiami di trasmissione numerica.
Prestazioni di sistema in presenza di propagazione anomala ed interferenza co-canale, tecniche di mitigazione.
Sistemi ad antenne multiple: combining, beamforming, space-time codes and spatial multiplexing for MIMO systems.
Tecniche di accesso multiplo.
Elementi di sistemi radiomobili. Riuso delle frequenze, sistemi di trasmissione a
spettro espanso, sistemi multiportante OFDM, sistemi radiomobili di terza generazione.
Altri esempi di sistemi di telecomunicazioni.
Seminari sugli standard GSM, UMTS, TV Digitale terrestre e da satellite.

Testi/Bibliografia

Appunti distribuiti dai docenti

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula e laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Orale preceduto da domande scritte

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Chiani

Consulta il sito web di Alessandro Vanelli Coralli