32741 - SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Riccardo Silvi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Riccardo Silvi (Modulo 1) Alberto Balestreri (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 0906)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze idonee a valutare il profilo economico-finanziario delle imprese, delle banche e degli intermediari finanziari e a sviluppare un sistema di misurazione delle performance Al termine del corso lo studente è in grado di: - utilizzare i principali strumenti per l’analisi della performance economico-finanziaria delle imprese, delle aziende di credito e gli intermediari finanziari; - comprendere le tipicità del bilancio delle aziende di credito e degli intermediari finanziari e progettare un adeguato sistema di misurazione delle performance; - predisporre un sistema di monitoraggio a supporto dello sviluppo della strategia aziendale e del controllo del suo grado di attuazione; - formulare un sistema di controllo strategico specifico per le aziende di credito e gli intermediari finanziari.

Contenuti

  • Riclassificazione del bilancio
  • Valutazione della redditività e della posizione finanziaria dell'impresa
  • Analisi delle determinanti e della sostenibilità economico-finanziaria dell'impresa
  • Analisi del rischio operativo e finanziario dell'impresa e del punto di pareggio economico e finaziario
  • Benchmarking economico-finanziario
  • Bilancio delle aziende di credito e degli intermediari finanziari: contenuti e specificità
  • Analisi della performance economica e finanziaria degli intermediari finanziari: parametri di redditività e di rischio finanziario
  • Misurazione e controllo della performance nelle imprese e nelle aziende di credito
  • Approcci multidimensionali alla misurazione e controllo delle performance delle aziende di credito e degli intermediari finanziari: misure di rischio finanziario, misure di controllo dei costi e delle performance dei processi creditizi, misure della dimensione cliente e risorse umane, misure di controllo della concorrenza

Testi/Bibliografia

  • R.Silvi, Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale, McGraw Hill, Milano, 2006.
  • R. Silvi, Il controllo strategico nella gestione dell'impresa, in Lipparini A., Economia e gestione delle imprese, pp. 435-464, Il Mulino, Bologna, 2007.
  • Dispense a cura del docente

Metodi didattici

Lezioni frontali, case studies

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Project work, prova scritta e orale.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.moodle.unibo.it/course/view.php?id=179

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Silvi

Consulta il sito web di Alberto Balestreri