- Docente: Fabio Giusberti
- Crediti formativi: 10
- SSD: SECS-P/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Fabio Giusberti (Modulo 1) Fabio Giusberti (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economia, mercati e istituzioni (cod. 8038)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso ci si attende che lo studente: - possieda le capacità e gli strumenti di analisi critica in relazione ai diversi modelli di sviluppo economico-sociale - conosca le dinamiche di sviluppo e declino economico e sociale nel lungo periodo - sia in grado di analizzare criticamente le fonti
Contenuti
Il corso si propone di presentare le dinamiche di sviluppo e declino economico-sociale nel lungo periodo. Sarà analizzato il peso dei fattori tradizionalmente legati al ciclo economico: risorse naturali, dinamiche demografiche, innovazioni teconologiche e culturali.
Testi/Bibliografia
R. Cameron, L. Neal, Storia economica del mondo. Dalla preistoria al XVII secolo, vol I, Il Mulino, 2005
R. Cameron, L. Neal, Storia economica del mondo. Dal XVII secolo ai nostri giorni, vol. II, Il Mulino, 2005
D.C. North, Capire il processo di cambiamento economico, Il Mulino, 2006
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prove scritte durante il corso per gli studenti frequentanti. Esame scritto per non frequentanti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabio Giusberti