09511 - MARKETING

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Giuseppe Cappiello
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giuseppe Cappiello (Modulo 1) Alberto Cesari (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Management delle attivita' motorie e sportive (cod. 8210)

Contenuti

 

Aggiornato al 10 maggio 2011

  1. Il ruolo del marketing nell'impresa e nell'economia sociale di mercato (Cap. 1)
  2. Il market-driven management nel mercato globale (Cap. 2)
  3. L'analisi dei bisogni del cliente (Cap. 3)
  4. L'analisi dei mercati attraverso la segmentazione (Cap. 6)
  5. L'analisi di attrattività del mercato (Cap. 7)
  6. L'analisi di competitività dell'impresa (Cap. 8)
  7. Il mercato target e le strategie di posizionamento (Cap. 9)
  8. La formulazione di una strategia di marketing (Cap. 10)
  9. Le decisioni di lancio di nuovi prodotti (Cap. 11)
  10. La gestione della marca (Cap. 12)
  11. Le decisioni di prezzo (Cap. 15)
  12. Le decisioni di comunicazione di marketing (Cap. 16)
  13. Il piano di marketing strategico e operativo (Cap. 17)

Testi/Bibliografia

Jean-Jacques Lambin; Market-driven management. Marketing strategico e operativo McGraw-Hill, 5/ed., 2008.

(solo i capitoli indicati nel programma)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto consiste in una prova scritta con 3 domande a risposta aperta.

I risultati delle prove sono reperibili all'indirizzo:  http://www2.sa.unibo.it/~giuseppe.cappiello/Risultati/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Cappiello

Consulta il sito web di Alberto Cesari