37441 - FONDAMENTI DI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI T-A

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Oreste Andrisano
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni (cod. 0923)

Conoscenze e abilità da conseguire

Introduzione ai fondamenti di trasmissione numerica in banda base e in banda passante, dei formati di modulazione e del calcolo delle prestazioni.

Contenuti

- Generalita' sulla rete di telecomunicazioni: la rete fissa e la rete radiomobile
- Elementi di teoria statistica della decisione
- Sistemi di trasmissione digitali in banda base
- Sistemi di modulazione digitali passabanda
- Trasmissione su canale a banda limitata
- Descrizione statistica del rumore passabanda
- Prestazioni di sistemi digitali: compromesso banda-potenza

Testi/Bibliografia

- Quaderni di telecomunicazioni: appunti tratte dalle lezioni del Prof.O.Andrisano - Esculapio, Bologna
- Taub Schilling - Principles of Communication Systems, Second Edition - Mc Graw-Hill
- M.Schwartz - Information, Transmission, Modulation and Noise - McGraw-Hill
- Bruce Carlson - Communication Systems, Third Edition -McGraw-Hill
- B. Sklar - Digital Communications, Fundamental and Applications - Prentice Hall
- J.G. Proakis, M.Salehi: Communication System engineering – Prentice Hall

Metodi didattici

Lezioni in aula, seminari tenuti da esponenti del mondo industriale, esercitazioni in laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- Prova intermedia scritta e colloquio finale per gli studenti che frequentano le lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

- Conferenze
- Attività di laboratorio per la progettazione del sistema di trasmissione e della misura del tasso di errore di bit.
- Sono proposti lavori sperimentali per tesi di laurea, da sviluppare presso il WiLab (Wireless Communication www.wilab.org laboratorio) o nelle industrie italiane o europee.
- Tesi di laurea: consultare il sito www.wilab.org


Link ad altre eventuali informazioni

http://www.wilab.org/content/sistemi-di-telecomunicazioni-la-prof-oandrisano

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Oreste Andrisano