07573 - CONTROLLO DI GESTIONE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Maurizio Marano
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e professione (cod. 0900)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i principali strumenti di controllo strategico che si sono diffusi nelle imprese di medie e grandi dimensioni caratterizzate da elevata complessità gestionale, con particolare riferimento al nuovo ruolo del costing. Conosce i profili evolutivi dei sistemi informativi aziendali (controllo della performance). Sa condurre l’analisi della mappa delle attività e impostare una contabilità analitica per attività. Sa tenere una contabilità per attività. Sa impostare e gestire un sistema per il calcolo dei costi della qualità.

Contenuti

1. L'evoluzione dei sistemi di controllo di gestione nelle aziende ad elevata complessità operanti in contenti ambientali turbolenti ed ad alta pressione competitiva
2. L'Activity Based Costing
3. I costi della qualità
4. Il Target Costing
5. Il Project Management e i programmi di progetto
6. La misurazione delle performance socio-ambientale

Testi/Bibliografia

1. L. BRUSA, Contabilità dei costi. Contabilità per centri di costo e Activity Based Costing, Giuffré, Milano, 1995, capitolo 5
2. P. MIOLO VITALI (a cura di), Strumenti per l'analisi dei costi. Volume III, Percorsi di Cost Management, Giappichelli, Torino, 2003, capitoli
1,2,3,5.1.,5.5.
3. A. PIZTALIS, A TENUCCI, Esercizi e casi di cost accounting, Giappichelli, Torino, 2005, capitolo 4
4. L. BRUSA, Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffré, Milano, cap. 5

Altri materiali distribuiti dal docente

Metodi didattici

La presentazione teorica è accompagnata dallo svolgimento di esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale.

Strumenti a supporto della didattica

Casi ed esercitazioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Marano