- Docente: Paola Bonora
- Crediti formativi: 12
- SSD: M-GGR/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze geografiche (cod. 0961)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce una conoscenza generale delle prospettive della geografia e dei metodi attraverso cui cogliere ed interpretare i problemi che scaturiscono dalle interazioni tra i fenomeni territoriali.
Contenuti
Il corso si articola in due parti: nella prima verranno esaminati i processi che più hanno inciso nella trasformazione del territorio nella fase di transizione dal moderno alla post-modernità, con particolare attenzione al processo di urbanizzazione e alle trasformazioni del paesaggio. Nella seconda parte si affronteranno in modo sistematico campi, metodi e strumenti della geografia umana.
Testi/Bibliografia
Testi d'esame:
A. Amin e N. Thrift, Città. Ripensare la dimensione urbana, il Mulino, Bologna, 2005
L. Bonesio e L. Micotti, a cura di, Paesaggio: l'anima dei luoghi, Diabasis, Reggio Emilia, 2008
A. Vallega, Geografia umana. Teoria e prassi, Le Monnier Università, Firenze, 2004
Metodi didattici
lezioni frontali
ricerche individuali e di gruppoModalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le prove sono scritte e consistono in una serie di domande aperte a cui rispondere in tre ore, si svolgono nel laboratorio di informatica della Facoltà di Lettere e Filosofia - via Zamboni 36
Date degli appelli d'esame:
venerdì 25 giugno 2010 ore 10
martedi 21 settembre ore 10 - Attenzione: penultimo appello con la Prof. Bonora; dal prossimo anno la titolarità dell'insegnamento cambia
venerdi 26 novembre ore 10 - Attenzione: ULTIMO appello con la Prof. Bonora; dal prossimo anno la titolarità dell'insegnamento cambia
L'iscrizione deve essere fatta attraverso AlmaEsami entro 5 giorni dalla data dell'appello prescelto; con il medesimo anticipo si dovrà procedere alla propria cancellazione tenendo conto che: chi si è iscritto alla lista e non si è presentato all'appello dovrà saltare un appello; chi non supera la prova dovrà saltare un appello; chi non è soddisfatto del voto e vuole migliorarlo può invece sostenerlo nell'appello immediatamente successivo.
ATTENZIONE: gli appelli di settembre e novembre sono gli ultimi con il programma 2009-10; dall'inizio del 2011 cambieranno programma e docente
Strumenti a supporto della didattica
testi
immagini
rappresentazioni grafiche e cartograficheOrario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Bonora