56735 - L' AGOPUNTURA NELLA TERAPIA INTEGRATA DEI DISTURBI PSICOSOMATICI

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Mauro Ercolani
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Superare i pregiudizi e la disinformazione riguardo all'agopuntura
Essere introdotti nel contesto culturale, scientifico e legislativo
Conoscere le evidenze cliniche e sperimentali dell'agopuntura e il suo ruolo nel trattamento dei disturbi psicosomatici o da somatizzazione
 

Contenuti

L'agopuntura in Europa e in Italia
Punti di agopuntura e tecniche di stimolazione
Effetti e meccanismi d'azione dell'agopuntura
Pratica dell'agopuntura
Evidenze cliniche e sperimentali dell'agopuntura nella cura di alcuni disturbi psicosomatici: il dolore cronico non maligno ( lombalgia,  dolore cervicale,  cefalea tensiva, il dolore miofasciale), la sindrome fibromialgica, la sindrome uretrale, la vestibolite vulvare, la dispepsia, la sindrome del colon irritabile...
Il ruolo dell'agopuntura nella terapia integrata

Testi/Bibliografia

Mauro Ercolani MALATI DI DOLORE Zanichelli Bologna 1998

Mauro Ercolani Laura Pasquini La percezione del dolore Il Mulino Bologna 2007

Metodi didattici

lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

verifica delle presenze e breve colloquio
Le lezioni si terranno nel Dipartimento di Psicologia nei giorni 20 e 27 maggio 2010 dalle 9 alle 13.

Strumenti a supporto della didattica

lavagna e videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mauro Ercolani