42941 - BIOTECNOLOGIE DEI MICRORGANISMI DI INTERESSE AGRARIO

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Barbara Sgorbati
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 0090)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso si propone di fornire le conoscenze  generali e teoriche sulla biologia molecolare e sulle biotecnologie di microrganismi  di interesse agrario,ambientale e agroindustriale .

Contenuti

Biologia molecolare dell'Agrobacterium.Agrobacterium come sistema di clonaggio e vettori da esso derivati.Meccanismi molecolari di resistenza agli erbicidi.Insetticidi microbici.Biologia molecolare e applicazioni biotecnologiche di batteri azoto-fissatori.Biorisanamento:concetti generali.Degradazione biotecnologica della cellulosa e delle principali molecole xenobiotiche.Biotecnologie della produzione:antibiotici,proteine monocellulari,biopolimeri,fruttosio,alcool.

Testi/Bibliografia

Biotecnologia molecolare.Glick B. Pasternak .Ed Zanichelli 2003

Principles of gene manipulation.Primrose et.al.Blackwell Science 2003

Developmental Biology.Gilbert and Scott(on line wwwNIH gov.Books)



Metodi didattici

Il corso  viene svolto in lezioni teoriche frontali integrate dalle esercitazioni di laboratorio.Le lezioni e le esercitazioni sono strettamente correlate tra di loro.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento  avviene mediante prova finale orale  che verte   sia sul programma teorico che sulla parte pratica.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni vengono svolte in aula attrezzata  con lavagna,lavagna luminosa,videoproiettore e compiuter collegato in rete.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Sgorbati