- Docente: Giuseppe Savioli
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Giuseppe Savioli (Modulo 1) Cristina Gianfelici (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base relative agli aspetti civilistici, fiscali, contabili, economico aziendali, delle operazioni straordinarie, fornendo una preparazione specialistica per le figure professionali operanti in ambiti aziendali o in studi professionali. Al termine del corso lo studente è in grado di: - conoscere il quadro normativo di riferimento per una corretta applicazione delle operazioni straordinarie; - effettuare la rilevazione contabile e redigere le relazioni tecniche di operazioni di trasformazione, cessione, conferimento, fusione, scissione e liquidazione d'azienda; - applicare la normativa fiscale relativa alle operazioni straordinarie.
Contenuti
Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali (IAS-IFRS):
- finalità;
- schemi di bilancio;
- clausole generali;
- principi di redazione;
- criteri di valutazione delle singole poste.
I singoli aspetti saranno dettagliatamente approfonditi attraverso lezioni teoriche, esercitazioni e discussioni in aula di casi aziendali.
Testi/Bibliografia
Savioli G. (2008), I principi contabili internazionali, Giuffrè, Milano.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula, esercitazioni e discussioni di casi aziendali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta obbligatoria.
La prova orale è facoltativa e, in ogni caso, può essere sostenuta solo dagli studenti che hanno superato la prova scritta con esito positivo (votazione non inferiore a 18/30).
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni delle lezioni in powerpoint, esercitazioni risolte e altre informazioni saranno messe a disposizione sulla piattaforma e-learning ( http://economia.ei.unibo.it/ATutor/login.php).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Savioli
Consulta il sito web di Cristina Gianfelici