- Docente: Eugenia Lodini
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-PED/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze motorie (cod. 0107)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso è rivolto agli/alle studenti iscritti/e al secondo anno del Corso di Laurea in Formatore e si propone come obiettivi l'acquisizione delle conoscenze relative a
- finalità, metodi e strumenti della ricerca empirica e sperimentale in ambito formativo;
- strategie di monitoraggio e valutazione di interventi di formazione;
- principi e strumenti della valutazione di interventi formativi.
Contenuti
Concetti fondamentali della ricerca empirica e sperimentale in ambito formativo
Monitoraggio/valutazione di interventi formativi
Valutazione di prodotto e di processo nella formazione
Testi/Bibliografia
PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI
P.LUCISANO, A.SALERNI, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Carocci editore, Roma, 2002 (esclusi i capitoli 4 e 5)
LODINI E., VANNINI I. (a cura di), Istruzione e formazione, il monitoraggio dell'integrazione, Franco Angeli, Milano, 2006
PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI
P.LUCISANO, A.SALERNI, Metodologia della ricerca in
educazione e formazione,Carocci editore, Roma, 2002 (esclusi i
capitoli 4 e 5)
LODINI E., VANNINI I. (a cura di), Istruzione e formazione, il monitoraggio dell'integrazione, Franco Angeli, Milano, 2006
P.CORBETTA, La ricerca sociale: metodologia e tecniche, III Le tecniche qualitative, Il Mulino, Bologna,2003
I programmi sopra indicati valgono anche per gli /le studenti della Facoltà di Scienze della Formazione che lo scelgono come opzionale.
Gli studenti Erasmus sono pregati di concordare il programma, incontrando la docente negli orari di ricevimento.
Metodi didattici
Lezioni e lavori di gruppo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consisterà in una prova scritta con questiti a risposta chiusa e aperta.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Eugenia Lodini