26195 - TECNOLOGIE DI PRODUZIONE DELLE CONSERVE ANIMALI

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Gian Battista Castagnetti
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Sanita' e qualita' dei prodotti di origine animale (cod. 0404)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire una conoscenza approfondita  della tecnologia di trasformazione delle carni per la produzione di conserve animali e di salumi

Contenuti

  • Richiami sui principi generali della conservazione degli alimenti con particolare riferimento alle operazioni di salatura e di cottura
  • Definizione di conserve e semiconserve
  • Richiami sulla matrice carne: struttura e composizione
  • I salumi: produzione, tendenze di consumo, prodotti DOP e IGP, i principali prodotti salumieri a pezzo intero crudi, a pezzo intero cotti, insaccati crudi e cotti
  • Prodotti carnei inscatolati
  • Principali difetti ed alterazioni non microbiche dei salumi

Testi/Bibliografia

Girard. J.P., Technologie de la viande et des produits carnés. , INRA, TEC&DOC, Paris

Ballarini G., Piccola storia della grande salumeria italiana, EDRA, Milano

Appunti delle lezioni

 

Metodi didattici

Oltre agli argomenti trattati durante le lezioni frontali in aula sono previste visite di studio, eventualmente seminari con docenti esterni nonchè partecipazione a convegni.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Unica prova orale

Strumenti a supporto della didattica

Laboratorio di analisi chimico fisiche

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gian Battista Castagnetti