- Docente: Vincenzo Eusebi
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Per apprendere l'Anatomia e Istologia Patologica sono necessarie conoscenze approfondite di Anatomia Umana Normale e di Istologia ed Embriologia normali. Come diceva il Professor Pierre Masson (Montreal, 1968) per capire cosa è diverso (Anatomia Patologica) occorre conoscere la norma. Infine non si possono comprendere le parti speciali delle malattie se mancano le basi della Patologia Generale. Conoscenze di immunologia e di genetica facilitano l'apprendimento.
Contenuti
Il programma è affisso presso la bacheca del Vecchio Istituto di Anatomia Patologica, Poloiclinico S. Orsola.
Testi/Bibliografia
Robbins & Cotran Le basi patologiche delle malattie. 7ma Edizione, Elsevier 2005.
Questo è il testo più usato al mondo. E' molto chiaro e sarà anche utile come testo di riferimento nel periodo post laurea.
Robbins "Anatomia Patologica" 7ma Edizione, EMSI, 2005. Questo è il riassunto del libro precedente. Vi sono alcuni studenti che si trovano meglio nei libri piccoli.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto (quitz) seguito da esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali
Siti web internazionali di Anat. Patologica.
Seminari specifici selezionati di volta in volta
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Vincenzo Eusebi