46383 - EMBRIOLOGIA, ORGANOGENESI E ANATOMIA DELL'APPARATO RIPRODUTTIVO

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Luciana Giardino
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: VET/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Biotecnologie animali (cod. 0459)

Conoscenze e abilità da conseguire

Buona conoscenza dei principi dell’embriologia sperimentale, dei determinanti genetici e molecolari del controllo della proliferazione e differenziamento, dalle cellule staminali della massa interna alla determinazione degli assi corporei e specializzazioni strutturali (arti, testa, ecc.)
Conoscenze di base dell’anatomia macro- e microscopica del sistema riproduttivo maschile e femminile di animali di mammiferi domestici

Contenuti

1. embriologia
1.1. dalla fecondazione alla gastrulazione, polarizzazione dell’embrione, formazione degli assi antero-posteriore e dorso-ventrale
1.2. da due a tre foglietti: blastoporo e gastrulazione, formazione di notocorda e neurulazione
1.3. da blastomeri a cellule differenziate: determinanti genici e microambientali dell’induzione mesodermica, induzione sequenziale e formazione dei tessuti, i “master genes”. I geni che controllano lo sviluppo: dai mutanti spontanei (bithorax e antennapedia) ai geni di posizione (Hox, bicoid e ztf)
2. anatomia dell’apparato riproduttivo maschile
3. anatomia dell’apparato riproduttivo femminile

Testi/Bibliografia

Anatomia e Fisiologia degli Animali Domestici, Bortolami, Callegari, Beghelli, Calderini Edagricole
Fondamenti di Biologia dello Sviluppo, JMW Slack, Zanichelli

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Materiale delle lezione disponibile su CD

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luciana Giardino