41706 - STORIA DELLA FISICA (1)

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Giorgio Dragoni
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: FIS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 0342)

Conoscenze e abilità da conseguire

Offire un quadro di riferimento storiografico rispetto al quale collocare temi specialistici studiati nel CdL. Promuovere la capacità di analisi critica mediante lo studio di "case studies".

Contenuti

Metodologia in Storia della Fisica - La Scienza Ellenistica : Alcuni grandi Protagonisti , Misurazioni Fisico-Astronomiche - Galileo Galilei : Principio d'Inerzia , Principio di Relatività , Legge di caduta dei gravi , Principio di Composizione dei Moti , Primi esperimenti sulla Velocità della Luce - Isaac Newton:  I Principia Mathematica , La legge di Gravitazione Universale, La Legge di Newton dell' 1/r**2 la sua influenza ed estensione nella Fisica - Aspetti storici-critici dei tentativi di modificare tale legge - Mach : La Meccanica, Critiche di Mach a Newton,  Mach maestro di Einstein - Le teorie Pre-Relativistiche: Lorentz,  Poincaré.

Testi/Bibliografia

  1. "La Storia della Fisica" di Motz - Weaver, Nuova Cappelli, Bologna, 1990
  2. "Introduzione alla Storiografia della Scienza" di H. Kragh, Zanichelli, Bologna, 1990
  3. "La Meccanica nel suo Sviluppo storico-critico" di  E. Mach, Bollati-Boringhieri, 1992

Metodi didattici

Lezioni ed Esercitazioni in aula, Esercitazioni in laboratorio, Seminari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Dragoni