- Docente: Valerio Marchetti
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-STO/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0264)
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisizione delle conoscenze di base sulla storia, la religione e la cultura degli ebrei.
Contenuti
La vita sociale e religiosa degli ebrei dell'Europa orientale in età moderna e contemporanea. I testi per i frequentanti verranno indicati nel corso delle lezioni. Se verrà raggiunto un congruo numero di iscritti la lezione del mercoledì sarà consacrata alla lingua yiddish.
Le lezioni inizieranno il 4 febbraio 2008 nell'aula A di via Centotrecento e osserveranno il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 15 alle 17
Testi/Bibliografia
Per tutti gli studenti
1. Storia generale dell'ebraismo: Potok, Storia degli ebrei, Garzanti.
2. Storia dell'ebraismo come religione: Neusner, I fondamenti del giudaismo, Giuntina.
3. Storia della cultura ebraica: Eisenstadt, Civiltà ebraica. L'esperienza storica degli ebrei in una prospettiva comparativa, Donzelli.
I non frequentanti aggiungeranno al programma comune (punti 1.2.3) i seguenti libri:
1. Lewis, Semiti e antisemiti, Il mulino.
2. Benz, L'olocausto, Bollati-Boringhieri
3. Salomoni, L'Unione sovietica e la shoah, Il mulino.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Sia per gli studenti frequentanti che non frequentanti verrà verificata la conoscenza dei testi in programma con esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Nessuno
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valerio Marchetti