00386 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Paolo Leonardi
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: M-FIL/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0069)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire una prima conoscenza della filosofia e della filosofia del linguaggio contemporanea.

Contenuti

Il corso si incentra su Della certezza di Ludwig Wittgenstein. Cominceremo da alcune pagine di Platone, considereremo un testo che presenta le posizioni scettiche di Pirrone, leggeremo alcune pagine delle Meditazioni metafisiche di René Descartes, altre di David Hume, e altre di Immanuel Kant. Infine, presenterò due testi di George E. Moore, cui si richiama direttamente Wittgenstein, e lo stesso testo wittgensteiniano

Testi/Bibliografia

Ludwig Wittgenstein Della certezza (Torino Einaudi). Anthony Kenny Wittgenstein (Torino Bollati Boringhieri 2006).

Metodi didattici

Lezione frontale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta, con 10 domande aperte, ogni 5 CPU.

Strumenti a supporto della didattica

Materiali on line all'indirizzo: http://www-utenti.dsc.unibo.it/%7Eleonardi/programmi/annoincorso.html

Link ad altre eventuali informazioni

http://www-utenti.dsc.unibo.it/%7Eleonardi/programmi/annoincorso.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Leonardi