58157 - ABILITA' INFORMATICHE

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Gian Luigi Bendazzoli
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Chimica industriale (cod. 0013)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso ci si aspetta che lo studente abbia una conoscenza elementare dei concetti fondamentali dell'informatica, dei componenti hardware essenziali  di un computer, e sia in grado di:

* muoversi all'interno della struttura file del computer 

* usare in modo minimale: un programma per la scrittura di documenti, un foglio elettronico, un programma di presentazione, una base di dati, un web browser e un programma per trasferimento files. 

Contenuti

Parte I: Concetti fondamentali dell'informatica

1. Introduzione alle architetture dei computers, sistemi operativi, reti informatiche.

2. Documenti elettronici: editori di testi e immagini, foglio elettronico.

3. Basi di dati. 

4. Navigazione internet, tarsferimento di files, posta elettronica. 

 

Parte II: Sviluppo di abilità pratiche usando il sistema operativo Miscrosoft Windows XP oppure Linux.

 Navigare nelle cartelle, manipolazione dei files, uso di Microsoft/Open Office e

 di Internet Explorer/Firefox.

 

Testi/Bibliografia

Corso in e-learning  del Dipartimento di Informatica dell'Università di  Bologna

https://a3.unibo.it

Progetto A3. Fondamenti di Informatica 1, Zanichelli, Bologna 2007

Progetto A3. Fondamenti di Informatica 2, Zanichelli, Bologna 2007.

Appunti di lezione su CD. 

Metodi didattici

Corso di autoapprendimento via internet più esercitazioni di laboratorio assistite.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test individuale di verifica via internet e risposta a quesito orale.

Strumenti a supporto della didattica

Aula informatica della Facoltà di Chimica Industriale,

videoproiettore.

 

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.fci.unibo.it/~oskar/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gian Luigi Bendazzoli