02475 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Maria Grazia Benedetti
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: MED/34
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze motorie (cod. 0107)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente apprenderà:

- i concetti di base della Medicina Fisica e Riabilitazione;

- i metodi di valutazione in Medicina Fisica e Riabilitazione;

- l'esame cinesiologico delle principali articolazioni;

- le risorse tecnologiche e terapeutiche della Terapia Fisica;

- il campo di applicazione delle cure fisiche;

- l'analisi del cammino normale e patologico;

- alcune conoscenze in merito alle più comuni patologie causa di menomazione e disabilità.

Contenuti

Principi generali di Medicina Riabilitativa

Concetto di menomazione, disabilita', handicap secondo l'OMS, ICF

Strumenti di valutazione in ambito riabilitativo

Principi di cinesiologia normale e speciale

La fisioterapia strumentale

L'esercizio terapeutico

Il massaggio

Il cammino normale e patologico

Criteri generali di inquadramento e trattamento della patologia osteo-articolare

 


 

Testi/Bibliografia

1. Andrews -Harrelson -Wilk Riabilitazione nella traumatologia dello sport, Verduci Editore 2004

2. Basaglia N. Trattato di Medicina Riabilitativa, Idelson Gnocchi, 2001

3. Prentice W.E. Tecniche di riabilitazione in Medicina dello Sport  UTET 2004

4. http://www.pedro.fhs.usyd.edu.au/italian/index_italian.html

5. Appunti lezioni


 

Metodi didattici

Lezioni frontali

Esercitazioni pratiche in laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Questionario a risposta multipla.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Grazia Benedetti