Agevolazioni TPER - Bologna e provincia
Per tutti gli studenti
Studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, studentesse e studenti di scambio, di dottorato, di master e di scuole di specializzazione possono acquistare un abbonamento annuale al trasporto pubblico per la città di Bologna, urbano ed extraurbano fino alla Zona 3 (che include il comune di Ozzano), alle seguenti tariffe agevolate, ulteriormente ribassate rispetto ai costi validi in passato:
- 154 euro, per studenti iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico e per studenti di scambio;
- 154 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età inferiore ai 27 anni;
- 180 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età uguale o superiore ai 27 anni.
Per gli abbonamenti extraurbani superiori alla Zona 3, è previsto uno sconto complessivo del 30% (vedi tariffario dettagliato per Zona [.pdf 40 KB]). Verifica qual è la tua Zona
Per acquistare l’abbonamento, è necessario accedere con le credenziali istituzionali a Studenti Online. Gli studenti di master non sono al momento ancora abilitati all’accesso alla procedura di richiesta dell’abbonamento, ma lo saranno a breve.
L'abbonamento può essere acquistato in qualsiasi momento.
Gli abbonamenti acquistati online a tariffa agevolata devono essere ritirati presso la biglietteria TPER di Via Marconi 4 a Bologna prima della data di inizio di validità dell’abbonamento (selezionato nel corso dell’acquisto e indicata nel riepilogo dell’ordine ricevuto via e-mail).
Non è consentito utilizzare i mezzi senza avere con sè la tessera con l'abbonamento in corso di validità. La ricevuta dell'ordine non sostituisce l'abbonamento. In caso di mancata presentazione della tessera al controllo dei titoli di viaggio verrà applicata una sanzione come da norme di viaggio TPER.
Spese di emissione della nuova tessera TPER
L’emissione di una nuova tessera a microchip comporta l’addebito di 5 euro, da pagare online al momento dell’acquisto dell’abbonamento: i 5 euro, in questo caso verranno quindi sommati alla cifra a carico del cliente.
Ciò vale esclusivamente per la prima emissione di una tessera, ossia per coloro che in fase di acquisto indicano di non essere già in possesso di una tessera a microchip TPER.
La tessera ha validità 5 anni, nel corso dei quali può essere ricaricata con nuovi abbonamenti (indicando, in fase di acquisto, di essere già in possesso di una tessera e riportandone il codice).
Non sono addebitati i 5 euro a chi indica di essere già in possesso di una tessera, anche nel caso in cui la tessera risulti non ricaricabile per scadenza della validità quinquennale o per altri motivi tecnici.
Agevolazioni Start Romagna - Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
Per tutti gli studenti
Studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, di dottorato, di master e di scuole di specializzazione possono acquistare abbonamenti annuali personali alle seguenti tariffe agevolate:
- Cesena: abbonamento urbano a 140 euro; abbonamento extraurbano con sconto del 20% rispetto alle tariffe ordinarie.
- Forlì: abbonamento urbano a 140 euro; abbonamento extraurbano con sconto del 20% rispetto alle tariffe ordinarie.
- Ravenna: abbonamento urbano a 180 euro; abbonamento extraurbano con sconto del 20% rispetto alle tariffe ordinarie.
- Rimini: abbonamento urbano a 180 euro; abbonamento extraurbano con sconto del 20% rispetto alle tariffe ordinarie.
Vedi tariffario urbano ed extraurbano Start Romagna per l’Università di Bologna [.pdf 164 KB]
Puoi acquistare gli abbonamenti agevolati fino al 31 marzo 2023.
Per l'acquisto recati presso i Punti Bus di Start Romagna di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini con il certificato di iscrizione, che puoi scaricare da Studenti Online.
Bonus trasporti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Per tutti gli studenti con reddito inferiore a 35.000 euro
Cos'è
È attualmente disponibile anche il bonus trasporti, rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il bonus prevede un contributo fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi o annuali al trasporto pubblico.
Possono accedere al bonus le persone fisiche con un reddito complessivo inferiore a 35.000 euro (non è necessario produrre l'ISEE).
Il bonus è cumulabile con altre agevolazioni, quindi anche quelle previste dall'Ateneo e descritte nei paragrafi precedenti.
Il bonus si può utilizzare per l'acquisto di:
- abbonamenti TPER e Start Romagna, anche a tariffa agevolata
- abbonamenti Trenitalia
Il bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione.
È possibile richiedere il bonus fino all'esaurimento dei fondi disponibili.
Come si richiede
La richiesta del bonus si effettua tramite il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, accedendo con SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE).
Al momento della richiesta del bonus occorre selezionare, all'interno della tendina, il gestore (TPER, Trenitalia-TPER o Start Romagna).
- Per gli abbonamenti al trasporto pubblico su gomma (autobus) selezionare TPER o Start Romagna.
- Per gli abbonamenti al trasporto ferroviario (treno) l'operatore da selezione è Trenitalia-TPER.
- Per gli abbonamenti al trasporto ferroviario (treno) per le seguenti linee l'operatore da selezionare è TPER.
- Bologna-Casalecchio-Vignola (Bologna-Borgo Panigale-Casalecchio-Zola Predosa-Crespellano-Bazzano-Vignola);
- Bologna-Portomaggiore
- Ferrara-Suzzara
- Ferrara-Codigoro
- Parma-Suzzara (ad esclusione della tratta Parma-Brescello, per la quale l'operatore è TEP)
Dopo la richiesta viene emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un documento in formato .pdf con il codice del bonus.
Come si utilizza
- Per abbonamenti TPER: occorre inserire il codice del bonus trasporti nel campo "Codice Bonus Trasporti" della procedura online di acquisto dell’abbonamento. Per acquistare l’abbonamento agevolato, accedi con le credenziali istituzionali a Studenti Online.
- Per abbonamenti Trenitalia: occorre recarsi direttamente presso le biglietterie delle stazioni e procedere all'acquisto del titolo presentando il bonus.
- Per abbonamenti Start Romagna: occorre recarsi direttamente presso le biglietterie e procedere all'acquisto del titolo presentando il bonus.