STATA SE - Licenza Campus
Che cos’è?
Stata è un software statistico completo le cui potenzialità sono in grado di soddisfare un’ampia gamma di utenti accademici e professionali, in discipline quali economia, sociologia, psicologia, biostatistica, epidemiologia e altre. Stata include una vasta gamma di funzioni statistiche (vedi la sezione principali caratteristiche) e piene capacità di data management. È facile da usare per utenti alle prime armi, ma allo stesso tempo offre opzioni di programmazione sofisticate per gli utenti più esperti. Nuove potenzialità sviluppate e aggiornamenti ufficiali possono essere installati semplicemente tramite internet.
Chi lo può usare
Il software è a disposizione della comunità dell'Università di Bologna: docenti, ricercatori, personale TA, docenti a contratto, dottorandi, assegnisti e studenti regolarmente iscritti, dotati di credenziali istituzionali (@unibo.it o @studio.unibo.it).
Modalità d'installazione
Per installare il software sul proprio elaboratore occorre fare riferimento al portale per l'Università di Bologna. Il software è disponibile per diversi sistemi operativi.
Cosa comprende la licenza?
La licenza campus comprende l’applicativo STATA SE.
La licenza è personale e non deve essere ceduta a terzi e consente fino a tre installazioni a condizione che siano effettuate su macchine di utilizzo esclusivo dell’utente (l’esempio più comune: ufficio, casa, portatile) e non siano adoperate contemporaneamente. La licenza prevede il supporto tecnico da parte di TStat (utilizzando l’indirizzo di posta elettronica tstat@tstat.it).
Sono disponibili gratuitamente corsi di formazione online.
Inoltre, i docenti e i dipendenti dell’Ateneo hanno la possibilità di acquistare/aggiornare una licenza di Stata singolo utente SE o MP2, perpetua o annuale, attraverso il Programma Accademico Prof+Plan con una riduzione del costo di circa il 48%, rispetto al prezzo standard di una licenza accademica.
Quali sono i limiti di utilizzo?
Le macchine su cui viene installato il software devono essere di proprietà dell'Università di Bologna o personali. Non è ammessa l’installazione su computer di altri enti o centri di ricerca, anche se l'Ateneo ha collaborazioni in corso con essi.