L’invenzione riguarda un metodo e sistema per condividere i dati di supporti sequestrati senza alterarli e al tempo stesso poterli vedere nel loro ambiente operativo originale, attraverso l’uso di snapshots, dischi virtuali e macchine virtuali.
Titolo brevetto | Metodo e sistema per la fruizione di dati in informatica forense in ambienti virtuali |
---|---|
Area | Ingegneria elettrica, elettronica e dell'informazione |
Titolarità | Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
Inventori | Ulrico Bardari, Stefano Bianco, Luca Guerrieri |
Ambito territoriale di tutela | Italia |
Stato | Disponibile per accordi di licenza |
Keywords | Informatica forense, snapshot, disco virtuale |
Depositato il | 23/12/2013 |
Nell’ambito di un procedimento civile o penale, un’analisi informatico-forense è volta a conservare, identificare, acquisire, documentare e interpretare i dati presenti su un computer.
L’analisi forense con virtualizzazione permette di “vedere e fruire” di una macchina funzionante e quindi identificare elementi rilevanti anche in assenza di conoscenze tecniche elevate.
L’invenzione non replica semplicemente una realtà esistente, portandola in ambiente digitale, bensì organizza e realizza un metodo di analisi spesso incompleto sin ora condotto solo in modalità stand-alone.