Suggerimenti pratici su come organizzarti in vista esami e prove

Prova ad ottimizzare la gestione del tuo tempo e perfezionare il tuo metodo di studio. Piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza nel gestire meglio il tempo e le energie.

Un paio di consigli lampo?

Prendi il calendario e annota le date degli esami: avere una visione chiara delle scadenze è il primo passo per pianificare con efficacia. 

Suddividi il percorso in piccoli obiettivi settimanali e mensili, mantenendo a mente che un buon obiettivo deve essere SMART: specifico, misurabile, raggiungibile, rilevante per te e con una scadenza ben definita.

Hai mai riflettuto su quali siano i momenti della giornata in cui la produttività è maggiore? Prova a dedicare qualche minuto, a fine giornata, per ripensare al tuo ritmo: quando hai sentito maggiore concentrazione? Quali attività hai svolto, dove ti trovavi e come ti sentivi? Questo semplice esercizio ti potrà aiuterà a organizzare al meglio il tuo tempo, sfruttando i momenti di maggiore energia per le attività più impegnative.

Vuoi approfondire?

Per potenziare il tuo metodo di studio puoi partecipare al laboratorio “Organizzazione e gestione del tempo di studio”, in cui conoscerai strumenti che ti aiuteranno a studiare meglio e affrontare con sicurezza il tuo percorso di studi.

Scopri i Servizi di orientamento.

Pubblicato il: 28 novembre 2024