Codice | 8918 |
---|---|
Area | Sanitaria |
Anno accademico | 2019/2020 |
Ordinamento | Nuovo ordinamento – DM 68/2015 |
Direttore/Coordinatore | Prof. Gastone Castellani |
Durata | 3 anni |
Scadenza bando |
29/09/2020 (Scaduto) |
- Obiettivi formativi
- La Scuola si propone di formare specialisti che devono avere appreso conoscenze fondamentali di Fisiologia, Biologia, Genetica, Anatomia e Biochimica; avere maturato conoscenze teoriche, sperimentali e professionali nel campo della Fisica delle Radiazioni Ionizzanti e non Ionizzanti e delle tematiche associate di Biofisica, Radiobiologia, Dosimetria, Informatica, Data Science, Intelligenza Artificiale e di Elettronica applicate alla Medicina, nonché dei Metodi e delle Tecniche di Formazione delle Immagini, con particolare riguardo alla loro elaborazione e trasferimento in rete; avere acquisito conoscenze fondamentali della teoria dei traccianti di medicina nucleare, di impianti per diagnostica e terapia clinica e dei sistemi informativi di interesse in campo medico; principi e procedure operative proprie della Radioprotezione e, più in generale, della prevenzione e le relative normative nazionali ed internazionali.
- Struttura di riferimento
- Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES
- Requisiti e titoli di ammissione
- Alla Scuola accedono previo concorso di ammissione per esami e per titoli i laureati magistrali in Fisica e in PHYSICS (Classe LM 17), i laureati specialisti in Fisica (Classe 20/S) e i laureati del vecchio ordinamento in Fisica.
Il titolo deve essere posseduto al momento della scadenza del bando.
- Crediti formativi
- La Scuola ha la durata di 3 anni e prevede l'acquisizione di 180 CFU.
- Frequenza Obbligatoria
- La frequenza ai corsi ed alle attività pratiche di laboratorio e del tirocinio professionalizzante è obbligatoria. e si considera acquisita con la partecipazione ad almeno il 70% di ciascuna attività formativa.
- Esame finale
- L’esame finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione e tiene conto dei risultati delle periodiche valutazioni di profitto, nonché dei giudizi dei docenti-tutori.
Avvisi della scuola
Tasse e contributi
Per informazioni a proposito delle tasse consultare la pagina del portale dedicata.
Allegati
-
Commissione concorso di ammissione [.pdf 201 KB]