Per trasferirsi ad una Scuola di Specializzazione Medica di questo Ateneo, occorre presentare all'Ufficio Carriere medici in formazione specialistica, entro le scadenze indicate nella tabella di seguito, la seguente documentazione:
- domanda di ammissione per trasferimento in arrivo da altra università, diretta al Magnifico Rettore, in bollo, redatta su apposito modulo;
- autocertificazione di iscrizione con esami e date di superamento;
- copia del piano degli studi o della carriera di studio;
- copia del documento d'identità.
L'invio della domanda può avvenire tramite PEC (preferibilmente) all’indirizzo scriviunibo@pec.unibo.it o tramite Raccomandata. Si chiede cortesemente di utilizzare solo una di queste due modalità di spedizione; in caso di doppio invio ne terremo comunque in considerazione solo una.
La domanda di trasferimento può essere presentata solo per anni di corso successivi al primo. Non sono ammessi trasferimenti in corso d'anno.
Il trasferimento potrà essere accolto solo a condizione che vi siano posti disponibili nell'ambito della capacità ricettiva della Scuola, che sia stato ottenuto il nulla osta delle due Scuole di Specializzazione interessate e dell'Università di appartenenza e che sia stato superato l'esame di fine anno. E' ammesso unicamente il trasferimento tra Scuole di specializzazione della medesima tipologia e di uguale denominazione.
Per gli immatricolati dall'a.a. 2015/16, in caso di contratto finanziato dalla Regione o da altro soggetto, non è possibile il trasferimento ad altra sede in quanto per espressa previsione del relativo bando di ammissione (art. 11) i posti collegati ai contratti aggiuntivi restano assegnati agli Atenei beneficiari per l'intera durata del corso di specializzazione.
Qualora il numero delle domande sia superiore al numero dei posti disponibili per ciascun anno di corso successivo al primo, il Consiglio della Scuola delibererà una graduatoria di merito (formulata in base alle votazioni risultanti dai documenti presentati) dalla quale si potrà desumere l’elenco degli ammessi.
Per il trasferimento alla scuola di specializzazione dell'Università di Bologna occorre presentare anche apposita domanda presso l'ateneo a cui si è iscritti, rispettandone le scadenze e le modalità.
Il fascicolo ci giungerà d'ufficio dall'Università di provenienza.
In caso di accoglimento del trasferimento, il medico in formazione specialistica verrà contattato dall'Ufficio Carriere medici in formazione specialistica che fornirà tutte le indicazioni per perfezionare l’iscrizione e pagare l’indennità di trasferimento (150 euro).
Solo il pagamento delle suddette tasse perfezionerà il trasferimento e l’iscrizione presso questo Ateneo.
Qualsiasi pagamento effettuato presso l'ateneo di provenienza non potrà in alcun modo essere considerato utile presso l'Università di Bologna; se, però, si proviene da una università dell'Emilia Romagna e si sono già effettuati i pagamenti delle tasse si è esonerati dal pagamento del contributo regionale.
Coorte medici in formazione specialistica | Scadenze di presentazione delle domande di trasferimento per l'a.a. 2022/2023* | |
---|---|---|
dal | entro il | |
Immatricolati a.a. 21/22 - Domande di trasferimento per il 2° anno di corso | 04/07/2023 | 03/08/2023 |
Immatricolati a.a. 20/21 - Domande di trasferimento per il 3° anno di corso | 04/07/2023 | 03/08/2023 |
Immatricolati a.a. 19/20 - Domande di trasferimento per il 4° anno di corso |
28/09/2023 | 28/10/2023 |
Immatricolati a.a. 18/19 - Domande di trasferimento per il 5° anno di corso | 04/07/2023 | 03/08/2023 |
*nel caso di decorrenze dell'inizio/fine dell'anno di corso diverse da quelle peculiari stabilite dal MIUR per ciascuna coorte di immatricolati (per esempio, nei casi di prolungamento del percorso formativo per maternità o malattia), la domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione del proprio anno di corso. |
Vedi anche
- Trasferimenti dall'estero. Pubblicato