Master in Minimally Invasive and Robotic Pediatric Surgery - 9056

Codice 9056
Anno accademico 2022-2023
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Tommaso Gargano
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo 1.500 Euro
Rate I rata: 750 € - scadenza 29 novembre 2022; II rata: 750 € - scadenza 28/04/2023
Scadenza bando

26/10/2022 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 15 novembre 2022 al 29 novembre 2022
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
Il master ha come obiettivo quello di formare la figura professionale di esperto chirurgo nelle tecniche mininvasive e robotiche pediatriche.
Numero partecipanti
Minimo: 4 Massimo: 10
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di ciclo unico o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nelle seguenti classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia.

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

- Specializzazione in chirurgia pediatrica o specializzazione in chirurgia generale con frequenza di almeno 2 anni presso un reparto di chirurgia pediatrica.

- Iscrizione all’Albo italiano dei medici chirurghi.
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione a seguito di valutazione dei titoli e prova scritta su temi di chirurgia pediatrica.
Data di selezione
02/11/2022
Sede delle lezioni
Dipartimento di Chirurgia Pediatrica. Chirurgia Pediatrica di Bologna. Centro di chirurgia mininvasiva pediatrica (4° Piano pad 13. Policlinico S. Orsola)
Piano didattico
  • Thoracoscopic surgery – MED/20 – Docente Titolare Mario Lima
  • Retroperitoneoscopy – MED/20 - Docente Titolare Mario Lima
  • Anesthesiology and pediatric intensive cure unit – MED/41 - Docente Titolare Fabio Caramelli
  • Laparoscopic surgery of gastro-esophageal junction – MED/20 - Docente Titolare Riccardo Casadei
  • Laparoscopic surgery of liver and biliary tract – MED/20 - Docente Titolare Alessandro Settimi
  • Laparoscopy in inguinal hernia – MED/20 - Docente Titolare Michele Libri
  • Robot- assisted surgery in children – MED/20 - Docente Titolare Girolamo Mattioli
  • Minimally invasive surgery in pediatric urology – MED/20 - Docente Titolare Marcello Cimador
  • Neonatal videoassisted surgery – MED/20 - Docente Titolare Mario Lima
  • Laparoscopic surgery of colon – MED/20 - Docente Titolare Vincenzo Jasonni
  • Videoassisted surgery in gynecology – MED/20 - Docente Titolare Tommaso Gargano
  • Laparoscopic surgery in pediatric oncology – MED/20 - Docente Titolare Andrea Pession
  • Instruments and devices for minimally invasive pediatric surgery - Docente Titolare MED/20 - Mario Messina
Frequenza obbligatoria
90%
Stage
15 cfu

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Iscrizione contemporanea a corsi diversi

Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.