Master in Endodonzia Clinica - 8289

Codice 8289
Anno accademico 2022-2023
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Carlo Prati
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo 6.000,00 €
Rate prima rata 3.500,00 Euro (da pagare tassativamente entro il 08/02/2023); seconda rata 2.500,00 Euro (31/05/2023)
Scadenza bando

18/01/2023 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione dal 31/01/2023 al 08/02/2023
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
Il master ha come obiettivo quello di formare i seguenti profili: Odontoiatra, Endodontista, Endopedodontista, Chirurgo Endodontista. Si tratta di figure professionali altamente specializzate in grado di svolgere, nell’ambito della chirurgia odontoiatrica, attività endodontica all’interno di ambulatori odontoiatrici reparti di endodonzia. I candidati sono laureati in odontoiatria o in medicina e chirurgia con specialità in odontostomatologia e protesi dentaria, che ritengono di svolgere la principale attività professionale e intendano acquisire alta specializzazione nell’ambito dell’endodonzia, endopedodonzia, chirurgia endodontica e implantare. Attraverso l’esperienza del Master acquisiranno le seguenti capacità: gestione di casi endodontici complessi, capacità di diagnosi, valutazione radiografica, decision making, capacità di attività chirurgiche endodontiche in microscopia operatoria e capacità di utilizzo di strumenti rotanti e reciprocanti.
Numero partecipanti
Minimo: 5 Massimo: 25
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di ciclo unico o di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria o LM-41 Medicina e Chirurgia con specializzazione in odontostomatologia e protesi dentaria;

- Laurea magistrale e/o magistrale a ciclo unico conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Conoscenze Linguistiche
Buona conoscenza della lingua inglese
Altri requisiti
Iscrizione all’Albo dei Medici ed Odontoiatri
Data di selezione
23/01/2023
Sede delle lezioni
Clinica odontoiatrica universitaria Bologna via S.Vitale 59 - DIBINEM
Piano didattico
  • CHIRURGIA ENDODONTICA - SSD MED/28 - docente titolare GIAN ANDREA PELLICCIONI
  • ANATOMIA ENDODONTICA - SSD MED/28 - docente titolare FAUSTO ZAMPARINI 
  • MICROSCOPIA ENDODONTICA - SSD MED/28 - docente titolare FAUSTO ZAMPARINI
  • TECNICHE OPERATIVE ENDODONTICHE - SSD MED/28 - docente titolare CARLO PRATI
  • TECNICHE E MATERIALI ENDODONTICI - SSD MED/28 - docente titolare CARLO PRATI
  • METODOLOGIA SCIENTIFICA, IGIENE APPLICATA E BIOMATERIALI SSD - MED/50 - docente titolare CARLO PRATI
Frequenza obbligatoria
80 %
Stage
25 cfu - 625 ore
Prova finale
5 cfu - 125 ore

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

ATTENZIONE - Screening infettivologico per accedere agli ambienti sanitari della Clinica Odontoiatrica del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e per svolgere le esercitazioni pratiche

Si informano tutti gli interessati di prendere attenta visione delle informazioni riportate negli allegati seguenti

Modulo per Screening Infettivologico

Iscrizione contemporanea a corsi diversi

Contrariamente a quando previsto nei singoli bandi di concorso dei Master a.a 2022/2023, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022.

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni di seguito disponibili.