Codice | 9252 |
---|---|
Anno accademico | 2021-2022 |
Area disciplinare | Sociale, economica, giuridica |
Campus | Bologna |
Livello | Primo |
Direttore | Marco Maria Mattei |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 11.200,00 Euro |
Rate | Prima rata 1.500,00 - Seconda rata 6.000,00 Euro (scadenza 30 dicembre 2021) - Terza rata 3.700,00 Euro (scadenza 29 aprile 2022) |
Borse studio | Si |
Scadenza bando |
18/11/2021 (Scaduto) Scadenza pre-iscrizioni finestra 1 - 11/05/2021 Scadenza pre-iscrizioni finestra 2 - 07/07/2021 Scadenza pre-iscrizioni finestra 3 - 03/11/2021 Scadenza pre-iscrizioni finestra 4 - 18/11/2021 |
Inizio e fine immatricolazione | Finestra 1: dal 27/05/2021 al 30/06/2021; Finestra 2: dal 22/07/2021 al 10/09/2021; Finestra 3: dal 18/11/2021 al 01/12/2021; Finestra 4: dal 26/11/2021 al 01/12/2021 |
Periodo di svolgimento |
dal 06/12/2021 al 31/03/2023 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze aziendali - DiSA
- Profilo professionale
- Il master ha come obiettivo quello di formare figure in grado di analizzare il generale contesto di riferimento di un’azienda, comprendere le caratteristiche economico-finanziarie delle aziende, programmare l’attività e valutare le implicazioni economico-finanziarie delle scelte, controllare la dinamica economico-finanziaria e strategica della gestione, svolgere le operazioni e i processi tipici delle funzioni FCA, comprendere e gestire le implicazioni informatiche dei processi organizzativi, amministrativi e finanziari.
- Note
- Il master è erogato in lingua italiana con la frequenza di corsi in lingua inglese (max 40 ore).
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 Massimo: 40
- Borse studio
- Sono previste quote ridotte (articolo 6 del bando)
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione che consiste in un test scritto e colloquio motivazionale.
Le selezioni si svolgeranno:
- per gli iscritti alla finestra 1: il 20/05/2021
- per gli iscritti alla finestra 2: il 13/07/2021
- per gli iscritti alla finestra 3: il 08/11/2021
- per gli iscritti alla finestra 4: il 23/11/2021
presso la Bologna Business School in un orario che verrà comunicato e comunque tra le 08,00 e le 20,00 ora italiana.
I candidati devono presentarsi alla prova muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
- Sede delle lezioni
- Bologna Business School - Via degli Scalini 18 - 40136 Bologna
- Piano didattico
- Finanza aziendale - SECS-P/09
- Strumenti di finanziamento bancario - SECS-P/09
- Auditing e controllo interno - SECS-P/07
- Cost accounting - SECS-P/07
- Financial reporting - SECS-P/07
- Financial analysis - SECS-P/07
- Sistemi di controllo e business analytics - SECS-P/07
- Mergers & acquisitions - SECS-P/09
- Strategia aziendale e business plan - SECS-P/08
- Digital culture - INF/01
- Business ethics and sustainability - ING-IND/35
- Fondamenti di accounting - SECS-P/07
- Frequenza obbligatoria
- 70%
- Stage
- 24 cfu
Avvisi del master
Avviso di inserimento IV finestra: Pre-iscrizioni dal 04/11/2021 al 18/11/2021 (ore 13.00) - Selezioni 23/11/2021 - Immatricolazioni dal 26/11/2021 al 01/12/2021
Si avvisano tutti gli interessati che i posti disponibili per la IV finestra sono determinati in base agli esiti delle finestre I, II e III nel rispetto dei 40 posti disponibili (PD Rep. n. 5034/2021 Prot n. 184206 del 27/07/2021)
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 158 KB]