Esami

Indicazioni per sostenere esami scritti e orali.

Gli esami si svolgono in presenza.

Sono escluse particolari tipologie di verifica dei risultati delle attività formative che non prevedono la supervisione del docente (es. progetti, produzione di paper ed elaborati).

Possono svolgere gli esami online:

  • gli studenti ucraini iscritti all’a.a. 2021/22 e prossimi al completamento degli studi, fino al 31 marzo 2023;
  • gli studenti in regime di detenzione.

Come sostenere online un esame scritto con Microsoft Teams

Prima della prova

Alcune indicazioni per affrontare una prova scritta via Microsoft Teams:

    • è indispensabile essere dotati di un computer con webcam collegato alla rete internet;
    • per prove con carta e penna gli studenti devono installare sul proprio smartphone una app gratuita che permetta loro di scansionare il proprio elaborato scritto e di trasformarlo in un unico documento (formato consigliato pdf) da inviare poi al docente secondo la procedura di upload descritta in seguito, usando la e-mail istituzionale @studio.unibo.it;
    • posizionarsi in una stanza da soli e ben illuminata;
    • disporre di fogli bianchi, penna e un documento di riconoscimento con fotografia e attrezzarsi per farsi riprendere volto, mani e fogli con la webcam. In ogni foglio, su ciascuna pagina, deve essere riportato nome, cognome e numero di matricola;

Esami online - Stanza virtuale

 

  • provare prima dell’esame a produrre con lo smartphone un file unico da due o più foto con una app per la scannerizzazione;
  • il docente potrà chiedere di effettuare una verifica durante la prova tramite la webcam della stanza Teams nella quale si trova lo studente (o attraverso lo smartphone);
  • accettare l’eventuale registrazione della prova per un uso esclusivamente privato. La registrazione verrà cancellata dopo la verbalizzazione del voto.

L’esame

Avvio

  • Accedere alla classe virtuale, facendo in modo che i microfoni e le telecamere restino accesi durante la prova. Ovviamente è necessario mantenere il silenzio. Studenti e docenti potranno comunicare via chat.
  • Su richiesta del docente mostrare via webcam il documento di riconoscimento.
  • Tenere lo smartphone in vista e a faccia in giù ed, eventualmente, se richiesto dal docente, mostrare la stanza a 360 gradi.

Svolgimento

    • Il docente sorveglia gli studenti durante la prova e risponde in chat a eventuali domande.
    • Il docente potrà accedere alla vostra telecamera in qualsiasi momento durante la prova.

Esami online - Studente mentre sostiene la prova

 

Consegna

All'ora prestabilita allontanare la penna e interrompere lo scritto. Su richiesta del docente, mostrare tutti gli elaborati scritti alla webcam.

Esami online - Visualizzazione dello scritto

 

  • Aprire il software per lo scanner sul proprio smartphone e fotografare i propri fogli, generando un unico file della loro prova, nominato Cognome.pdf o Cognome.jpg.
  • Inviare l’elaborato per e-mail al docente. Il docente verifica che tutte le e-mail siano arrivate correttamente e dichiara conclusa la prova.

 

Di seguito il video dedicato ai docenti, con le istruzioni per programmare e svolgere online un esame scritto con Microsoft Teams:

 

Come sostenere online un esame scritto con Zoom

  • È indispensabile essere dotati di un computer con webcam collegato alla rete internet.
  • Per garantire il corretto funzionamento di ZOOM durante lo svolgimento dell'esame è necessario utilizzare sempre la versione più aggiornata dell'applicazione. 
    Prima dell'esame è quindi necessario controllare nell'applicazione se sono disponibili aggiornamenti ed applicarli.

  • È necessario avere a disposizione un documento di riconoscimento con fotografia.

  • Il giorno dell'esame accedere a Esami Online (EOL) e cliccare sul link in corrispondenza dell'esame da sostenere. 
  • Nel caso non sia già presente sul computer, Zoom verrà scaricato automaticamente. Dopo download, apparirà questa immagine:

 

EsamiZoom - Immagine 1

  • Cliccare su "Sign in to Join" e si verrà reindirizzati alla seguente schermata, dove si dovrà cliccare su "Sign in with SSO".
    Attenzione: se si è già autenticati su Zoom con un account creato usando le credenziali di Ateneo (@studio.unibo.it), prima di iniziare effettuare il logout e proseguire la procedura con il single sign on (SSO), descritta di seguito.

 

EsamiZoom - Immagine 2

 

  • Inserire il dominio "unibo".zoom.us e cliccare su "Continue".

 

EsamiZoom - Immagine 3

  • Inserire le credenziali di Ateneo che apparirà:

 

EsamiZoom - Immagine 4

  • Autorizzare l’accesso alla webcam e al microfono

 

EsamiZoom - Immagine 5

EsamiZoom - Immagine 6

  • Si entrerà nella Waiting Room in attesa dell’approvazione dell’host/docente:

 

EsamiZoom - Immagine 7

  • Una volta accettato, si sarà ammessi al meeting; durante il meeting ogni studente avrà la possibilità di chattare pubblicamente con tutti o scrivere in privato all’host/docente:

 

EsamiZoom - Immagine 8

  • Il docente indirizzerà gli studenti in diverse aule separate, chiamate “Breakout Room”; si dovrà accettare cliccando su “Join”.

 

EsamiZoom - Immagine 9

  • Nella “Breakout Room” si dovrà condividere il proprio schermo attraverso il pulsante “Share Screen”.

 

EsamiZoom - Immagine 10

  • Alla conclusione del meeting, cliccare su “Leave Breakout Room” (1) e successivamente “Return to Main Session” (2).

 

EsamiZoom - Immagine 11

 

Come sostenere online un esame orale

È possibile sostenere alcuni esami orali tramite Microsoft Teams. Per partecipare è necessario unirsi alle aule virtuali create dai docenti.

Per sostenere l'esame sono necessari un microfono e una webcam. Tenere a portata di mano anche un documento d'identità valido.

I passi da compiere:

  1. Iscriversi all'esame entro i termini previsti.
  2. Il giorno dell'esame accedere a Studenti Online ed entrare in AlmaEsami.
  3. Selezionare l'insegnamento per cui si deve sostenere l'esame.
  4. Cliccare su "Esame online" per unirsi all'aula virtuale su Microsoft Teams.
  5. Dopo l'apertura di Microsoft Teams, cliccare su "Partecipa ora" per entrare nell'aula virtuale e sostenere l'esame.

È possibile accedere all'aula virtuale su Microsoft Teams anche dall'e-mail automatica che viene inviata sull'account istituzionale dopo la chiusura delle iscrizioni.

Di seguito il video con le istruzioni per gli studenti per svolgere un esame orale con Microsoft Teams:

 

Protezione dei dati nelle registrazioni audio-video di lezioni ed esami

I video/le immagini che ritraggono studenti/studentesse, docenti o altri soggetti durante una sessione di esame o durante le lezioni sono considerati dalla normativa vigente “dati personali”, da tutelare conformemente alle disposizioni vigenti in materia. Nel documento che segue sono disponibili alcune indicazioni utili a favorirne la protezione.

Prescrizioni e suggerimenti per garantire un’adeguata protezione dei dati nelle registrazioni audio-video di lezioni ed esami [.pdf]