Test Online CISIA (TOLC)
I TOLC e le istruzioni riportate in questa pagina non riguardano i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery, Scienze della Formazione Primaria, Architettura e i corsi di laurea triennale e magistrale delle Professioni Sanitarie, che sono corsi a numero programmato a livello nazionale e sono disciplinati da un bando specifico.
Cos'è il TOLC
Il Test Online Cisia (TOLC) è uno strumento di orientamento e valutazione delle capacità iniziali.
È un test individuale, diverso per ogni partecipante, composto da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA TOLC con un software realizzato e gestito dal CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso.
Per i corsi di laurea dell’Ateneo di Bologna può essere richiesto uno dei seguenti TOLC che differiscono tra loro per numero, natura e tempo a disposizione:
- TOLC-I: 50 quesiti (20 di matematica,10 di logica, 10 di scienze, 10 di comprensione verbale) con durata di 1 ora e 50 minuti;
- TOLC-E: 36 quesiti (13 di logica, 10 di comprensione del testo, 13 di matematica) con durata di 1 ora e 30 minuti;
- TOLC-F: 50 quesiti (15 di biologia, 15 di chimica, 7 quesiti di matematica, 7 di fisica, 6 di logica) con durata di 1 ora e 12 minuti;
- TOLC-SU: 50 quesiti (30 di comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, 10 di conoscenze e competenze acquisite negli studi, 10 di ragionamento logico) con durata 1 ora 40 minuti;
- TOLC-MED: 50 quesiti (7 di comprensione del testo e competenze acquisite negli studi, 15 di biologia, 15 di chimica e fisica, 13 di matematica e ragionamento) con durata 1 ora 30 minuti;
- TOLC-VET: 50 quesiti (7 di comprensione del testo e competenze acquisite negli studi, 12 di biologia, 18 di chimica e fisica, 13 di matematica e ragionamento) con durata 1 ora 30 minuti;
- TOLC-LP: 30 quesiti (10 di logica, 10 di comprensione verbale, 10 di matematica) con durata 1 ora e 30 minuti.
Al termine di ciascun test (ad eccezione dei TOLC-MED e TOLC-VET), è prevista una sezione aggiuntiva di inglese, composta da 30 quesiti (durata: 15 minuti). Per tutte le informazioni sull’eventuale valutazione della sezione di inglese consulta il bando del corso di tuo interesse.
Per l'accesso ad alcuni corsi possono essere richiesti i TOLC-I, TOLC-E e TOLC-F in lingua inglese (English TOLC). Consulta il bando del corso di tuo interesse per verificare il tipo di TOLC richiesto.
Iscriversi al TOLC
L'iscrizione al TOLC viene fatta online sul sito del CISIA e prevede il versamento di € 30.
Per sostenere il TOLC è necessario iscriversi con anticipo rispetto alla data della prova individuata sulla base delle scadenze definite dal CISIA.
Per le selezioni dell’a.a. 2023/24 sono validi i TOLC sostenuti dall'1 gennaio 2022. Per l’accesso ai corsi sono validi tutti i TOLC sostenuti sia in modalità in presenza sia in modalità a distanza. I TOLC-MED e i TOLC-VET vengono svolti solo in presenza.
Puoi svolgere il TOLC in qualsiasi sede universitaria, anche diversa da quella in cui vuoi immatricolarti.
L'Università di Bologna organizza TOLC solo in presenza. Per trovare altre modalità per sostenere il TOLC consulta il sito del CISIA.
Le sedi dell'Università di Bologna presso le quali si svolgono i test sono Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini.
Verifica sul sito del CISIA:
- le date e le sedi alle quali puoi già iscriverti
- la scadenza entro la quale devi iscriverti
- i posti disponibili.
Cosa fare dopo il TOLC
Troverai tutte le informazioni per partecipare alle selezioni e immatricolarti nel sito del corso di studio di tuo interesse. Ricorda di leggere con attenzione il bando di ammissione o l’informativa del corso scelto e di verificare le scadenze per iscriverti alle selezioni e per immatricolarti.
Ricorda, è considerato valido solo l'esito dell'ultimo TOLC sostenuto entro i tempi indicati nel bando. Alcuni corsi prevedono delle eccezioni a questa regola: consulta sempre il bando di ammissione.
Per i corsi a numero programmato, nel bando di ammissione è indicata anche la soglia minima di punteggio prevista per iscriverti alla selezione e quella al di sotto della quale, se sei rientrato nei posti disponibili, potrai immatricolarti ma con un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Le selezioni non prevedono ulteriori prove o test e la graduatoria di merito viene formulata in base al punteggio TOLC pesato secondo i criteri definiti nel bando.
Per i corsi a “libero accesso” dopo aver sostenuto il TOLC potrai immatricolarti al corso di interesse. Se ottieni un punteggio TOLC inferiore alle soglie stabilite ti sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
Informazioni per studenti con disabilità o disturbi di apprendimento
Se sei uno studente con Disabilità o con DSA e intendi chiedere adattamenti alla prova TOLC, devi selezionare l’opzione all’atto della registrazione all’area TOLC del portale CISIA.
Per saperne di più
-
Help Desk CISIA
Puoi ricevere assistenza sul TOLC utilizzando il servizio di Help Desk del CISIA.
Pubblicato
Vedi anche
- AlmaMathematica: corsi online di matematica Pubblicato