- Docente: Chiara Vannini
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le tecniche di rilevazione dei segni vitali, valori pressori e saturimetria, ABC, GAS, preparazione di fleboclisi, tecniche intramuscolo, sottodermiche e EV. Procedure di venipuntura per l'introduzione di M.D.C. in TC e RM.
Contenuti
- Antisepsi e disinfezione: concetti generali di disinfezione e sterilizzazione
- Prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza: principali patologie e vie di trasmissione; quali precauzioni attivare e quali DPI utilizzare
- Conoscenza e gestione dispositivi medici: cateteri venosi, sondini, drenaggi, cateteri vescicali.
- Parametri Vitali: rilevazione dei parametri vitali; valutazione del paziente attraverso ABCD e GAS.
- Terapia: corretta preparazione e somministrazione della terapia farmacologia. Conoscenza dei presidi per la somministrazione della terapia e conoscenza delle tecniche e vie di somministrazione
- Carrello dell’emergenza: conoscenza dei presidi e dispositivi contenuti, in particolare del materiale per la gestione delle vie aeree.
- Gestione del paziente traumatizzato in radiologia: conoscenza dei principali presidi di mobilizzazione e immobilizzazione
- Emergenza – urgenza: riconoscimento precoce e primo intervento nelle emergenze-urgenze sanitarie più frequenti con particolare riguardo agli interventi assistenziali da attuare in caso di reazione anafilattica convulsioni; conoscenza dei principi di rianimazione cardio – polmonare.
Testi/Bibliografia
L. Sasso, C. Convento, C. Gagliano, A. Bagnasco – SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E CLINICHE - Mc Graw hill
Metodi didattici
Lezione frontale, proiezione di materiale audiovisivo, esercitazioni pratiche.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese nell'ambito dell'assistenza al paziente in radiologia. L'esame consiste in una prova scritta ed eventualmente orale che prevede quesiti sui principali argomenti trattati durante le lezioni.
Strumenti a supporto della didattica
Pc, proiezione di slides. Strumenti per la rilevazione dei parametri vitali, dispositivi medici e DPI per le esercitazioni pratiche.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara Vannini