76077 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE --

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Olivia Manfrini
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)

Contenuti

Significato del monitoraggio dei parametri vitali, ed implicazioni cardiovascolari nel riscontro di valori alterati (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, pressione arteriosa, volume della diuresi, temperatura corporea)

Diagnostica del dolore toracico di natura cardiaca: angina stabile, angina instabile e infarto miocardico acuto; dolore toracico di natura cardiovascolare non ischemica (aneurisma dissecante dell'aorta, pericardite, pneumotorace, embolia polmonare).

Fisiopatologia dell'angina stabile e delle sindromi coronariche acute. Clinica: angina stabile e sindromi coronariche acute. Principi di terapia: angina stabile e sindromi coronariche acute.

Scompenso cardiaco cronico e scompenso cardiaco acuto (edema polmonare acuto). Cause, clinica e principi di terapia. Ruolo del podologo.

Valvulopatie (epidemiologia, eziologia, fisiopatologia, diagnostica strumentale). Approfondimento su stenosi valvolare aortica.

Cardiomiopatie, Miocarditi, Endocarditi, Pericarditi: brevi cenni di clinica e prognosi.

ECG normale. Significato delle onde P, QRS, T e del tratto ST.

Aritmie (classificazione: bradiaritmie e tachiaritmie). Fibrillazione atriale. Tachiaritmie ventricolari maligne.

Esami strumentali in cardiologia (ECG, test da sforzo, ecografia, scintigrafia, angiografia, risonanza magnetica, nuove tecniche di imaging endovascolare) indicazioni al loro utilizzo e limiti .

Compiti e priorità nelle emergenza cardiovascolare.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Olivia Manfrini