B6066 - FONDAMENTI E DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA TERRA - MODULO 2

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Veronica Rossi
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: GEO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Percorso abilitante in A050 - scienze naturali, chimiche e biologiche (cod. 6082)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente è capace di discutere criticamente le trasposizioni didattiche dei nuclei fondanti delle Scienze della Terra, nel contesto delle linee guida delle scuole secondarie di secondo grado.

Contenuti

Difficoltà di apprendimento nelle Scienze della Terra: alcuni esempi e proposte di strategie didattiche; comuni misconcezioni e come risolverle. Saranno affrontati i seguenti argomenti (eventualmente da rivedere in base alle tempistiche effettive): tempo; involucri terrestri; magma; oceanizzazione; interconnessioni fra ambienti; terremoti

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico (presentazioni, articoli scientifici) utilizzato per le lezioni sarà caricato su Virtuale.

Testi di riferimento suggeriti:

King C. 2008. Geoscience education: an overview. Studies in Science Education, 44:2, 187-222.

Metodi didattici

Lezione frontale e dialogata, supportata da presentazioni con schemi e grafici; esercizi in classe eventualmente supportati da video.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Fatto salvo l'accertamento della percentuale minima di frequenza e la consegna di eventuali esercitazioni richieste durante il corso, la valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l’acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.

Strumenti a supporto della didattica

Aule attrezzate per la didattica con: personal computer, proiettore, touch-screen con ruolo di lavagna digitale, campioni di depositi e rocce.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Veronica Rossi

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.