91043 - PHARMACOLOGY AND PHARMACOTHERAPY II

Scheda insegnamento

Anno Accademico 2023/2024

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i principali meccanismi molecolari ed il profilo farmacodinamico e terapeutico dei farmaci attivi sul sistema nervoso centrale, sulle funzioni renali e cardiovascolari, sulle funzioni respiratorie e gastro-intestinali, sull’infiammazione e del sistema immunitario, sulle cellule ematiche e sulla coagulazione ed aggregazione delle piastrine, minerali e vitamine; - conosce i farmaci che influenzano le funzioni endocrine; - è in grado di valutare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci e la loro capacità di prevenire e curare alcune malattie o di alleviarne i sintomi; - conosce i principali effetti avversi e collaterali che ne possono limitare l'impiego; - è capace di riconoscere le interazioni tra farmaci; - applica le conoscenze apprese per lo svolgimento della professione, per la corretta conservazione e dispensazione dei farmaci, per informare ed educare all’impiego dei medicinali; - possiede le conoscenze che gli permettono di segnalare le reazioni avverse a farmaci; - applica le conoscenze apprese per lo svolgimento della professione, per la corretta conservazione e dispensazione dei farmaci, per informare ed educare all’impiego dei medicinali e monitorare la gestione dell’appropriatezza nell’utilizzo dei medicinali e la continuità di aderenza alla terapia farmacologica nelle terapie croniche.

Contenuti

Vedi versione inglese

Testi/Bibliografia

Vedi versione inglese

Metodi didattici

Vedi versione inglese

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Vedi versione inglese

Strumenti a supporto della didattica

Vedi versione inglese

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Tarozzi