90027 - TECNICHE E MISURE PER IL BIORISANAMENTO DI AMBIENTI INQUINATI T

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Elena Biagi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Elena Biagi (Modulo 1) Giulio Zanaroli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 9198)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenze e abilità da conseguire: al termine del corso lo studente dovrà conoscere il ruolo della popolazione microbica nei diversi habitat naturali (con particolare riferimento a quelli contaminati) e gli aspetti microbiologici e biochimici annessi alla conduzione di processi biotecnologici di interesse ambientale per il biorisanamento di acque, sedimenti e suoli contaminati. Lo studente dovrà conoscere la teoria delle principali tecniche per il monitoraggio chimico in matrici ambientali contaminate di diverso stato fisico ed i principali processi metabolici associati alla biodegradazione di inquinanti organici.

Contenuti

Modulo 1

Trasformazione microbica dei composti chimici biogeni presenti nell'ambiente: vie anaboliche e cataboliche, energia libera e bioenergetica cellulare.

Metabolismo del materiale organico biogeno negli habitat e processi depurativi aerobici ed anaerobici. Metabolismo aerobico: vie glicolitiche, ciclo di Krebs e fosforilazione ossidativa. Metabolismo anaerobico: esempi di respirazione anaerobica e fermentazione. Metabolismo dei composti inorganici biogeni negli habitat naturali e processi aerobici ed anaerobici di interesse ambientale. Fissazione autotrofa della CO2.

Ecologia microbica: i microrganismi come componenti di comunità complesse (microbiomi), le comunità microbiche caratteristiche dei diversi ambienti (acqua, suolo, ambienti estremi), la caratterizzazione molecolare di ecosistemi microbici.

Origine e destino biologico dei principali composti organici ed inorganici xenobiotici in suoli, sedimenti ed acque contaminate. Microrganismi maggiormente coinvolti nella loro demolizione e meccanismi biologico-molecolari alla base della loro evoluzione in ambienti contaminati.

Meccanismi di demolizione microbica di idrocarburi alifatici e aromatici, clorurati e non, in ambienti aerobici ed anaerobici contaminati. Selezione e caratterizzazione dei microrganismi specializzati.

Biotecnologie per la decontaminazione dei siti contaminati: generalità ed aspetti specifici relativi alle tecnologie di bioremediation ex-situ ed in situ di suoli contaminati da inquinanti organici. Cenni alle potenzialità delle tecniche di myco- e phyto-remediation in questo ambito. Potenzialità delle biotecnologie nella bonifica dei sedimenti contaminati.

 

Modulo 2

Le misure dell'inquinamento da sostanze chimiche e da agenti fisici: criteri generali.

L'analisi chimica: elementare e strutturale, qualitativa e quantitativa.

Cenni ai metodi dell'analisi chimica gravimetrica e volumetrica: principi, applicazioni ed esempi.

Cenni ai metodi dell'analisi strumentale: caratteristiche, vantaggi e limiti.

Fasi del processo analitico (formulazione del quesito, selezione delle procedure analitiche, campionamento, preparazione del campione, analisi, resoconto e interpretazione). Metodi di calibrazione (standard esterno, standard interno, addizione standard). Misure dell’incertezza, assicurazione di qualità e carte di controllo.

Cenni ai metodi di analisi spettroscopici ed elettrochimici. Cenni alla spettrometria di massa.

Principi e metodi cromatografici. Gas-cromatografia e cromatografia liquida ad alta prestazione:

componenti principali del sistema cromatografico, processo di eluizione e sua ottimizzazione, principali rilevatori. Esempi di metodi normalizzati per l’analisi di inquinanti organici in matrici ambientali (acqua e suolo).

Cenni alle fasi principali di caratterizzazione di un sito contaminato.

Testi/Bibliografia

Madigan MT, Bender KS, Stahl DA, Sattley WM. Brock - Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale. Pearson.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Saranno inoltre svolte alcune visite al laboratorio di Biotecnologie Industriali e Ambientali del DICAM durante le quali saranno visionati e illustrati strumenti analitici e test di biodegradazione di inquinanti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame finale orale, tramite il quale viene valutato il grado di conoscenza acquisito dallo studente sugli argomenti trattati a lezione, la capacità di presentarli in modo chiaro e con proprietà di linguaggio e di discuterli in modo critico.

Strumenti a supporto della didattica

Le slide utilizzate durante le lezioni saranno pubblicate su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Biagi

Consulta il sito web di Giulio Zanaroli

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità La vita sott'acqua La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.