- Docente: Alice Guzzon
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 04/03/2024 al 17/04/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente è in grado di identificare il rischio e di gestire e pianificare il processo assistenziale, in relazione alle patologie ginecologiche e uroginecologiche e all’emergenza/urgenza.
Contenuti
Programma corso
- Gli interventi ginecologici per patologie benigne e maligne:
vie di accesso, vantaggi o svantaggi.
- Conoscere i principali strumenti che definiscono la competenza ostetrica in relazione alla patologia :
- i percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA)
- procedura interaziendale
- Le competenze dell'ostetrica nelle patologie oncologiche: percorsi di sostegno e counselling, attività assistenziale in ambulatorio e in reparti di degenza. Rilevare i bisogni fisici e psicologici e programmare l'assistenza.
- Competenza dell'ostetrica nella preparazione/assistenza chirurgica della donna con patologie ginecologiche.
- Triage ostetrico/ginecologico
Testi/Bibliografia
"La disciplina Ostetrica: teoria,pratica ed organizzazione della professione" M. Guana, R. Cappadona,A.M. Di Paolo, M.G. Pellegrini, M.D.Piga, M. Vicario Casa editrice MC Graw Hill
"Assistenza Infermieristica ed ostetrica in area materno infantile: percorsi assistenziali con la donna il neonato e la famiglia" P. Di Giacomo e L.A.Rigon Casa Editrice Ambrosiana
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Verifica in itinere con simulazione caso clinico
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive, Simulazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alice Guzzon
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.