Scheda insegnamento
-
Docente Andrea Carinci
-
Moduli Andrea Carinci (Modulo 1)
Thomas Tassani (Modulo 2)
-
Crediti formativi 7
-
SSD IUS/12
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1)
Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)
Valido anche per Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 9230)
Anno Accademico 2023/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso intende approfondire la conoscenza del sistema delle singole imposte e, in particolare, di quelle che gravano sull’impresa. Oggetto di esame sarà la disciplina delle imposte sui redditi, dell’IVA, dell’Irap, dell’Imposta di registro nonché dei dazi doganali, con specifica attenzione alle problematiche che sono proprie della tassazione delle imprese, commerciali ed agricole. Accanto alle tematiche di carattere generale, quindi, il corso tratterà tra l’altro del regime delle operazioni di riorganizzazione societaria, di quello delle procedure concorsuali, della fiscalità dei gruppi, nella prospettiva nazionale ed internazionale (consolidato fiscale, regimi di exit tax, transfer pricing ecc.), della fiscalità delle società di comodo. Il corso si prefigge di coniugare un approccio tradizionale, di taglio più teorico e dogmatico, ad uno più innovativo e orientato alle problematiche pratico-operative.
Testi/Bibliografia
I testi saranno suggeriti all'inizio delle lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Carinci
Consulta il sito web di Thomas Tassani