Scheda insegnamento
-
Docente Domenico Staiti
-
Crediti formativi 6
-
SSD L-ART/07
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)
-
Orario delle lezioni dal 31/01/2024 al 08/03/2024
Anno Accademico 2023/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - conosce la struttura e la storia degli strumenti musicali; - è in grado di valutare il modo in cui strumenti e linguaggi musicali si determinano a vicenda e reciprocamente si trasformano.
Contenuti
Approccio etnografico alla storia e alla struttura degli strumenti musicali; tecniche di classificazione
Testi/Bibliografia
Erich von Hornbostel e Curt Sachs, "Sistematica degli strumenti musicali" (in appendice a Febo Guizzi, Gli strumenti della musica popolare in Italia, Lucca, LIM, 2012)
Nico Staiti, "Tenui meditabor harundine". Tiritera su titiri, totare, tituelle, calamauli e cerauli, Palermo, Museo delle marionette Antonio Pasqualino.
Metodi didattici
Lezioni orali, con ascolti e visione di immagini e filmati
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Immagini, filmati, ascolti, visione diretta di strumenti musicali portati dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Domenico Staiti