Scheda insegnamento
-
Docente Giuseppina Borsari
-
Crediti formativi 3
-
SSD BIO/15
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)
Valido anche per Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518) -
Orario delle lezioni dal 24/10/2023 al 15/11/2023
Anno Accademico 2023/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce la capacità di operare nella fitoterapia con le conoscenze vecchie e moderne su alcune tematiche delle piante officinali più utilizzate nel settore erboristico, in accordo alle vigenti normative in materia. Inoltre lo studente conosce alcune indicazioni per gli adempimenti fiscali per l'apertura di un'erboristeria e per il comportamento della comunicazione interpersonale col cliente.
Contenuti
Che cos'è l'erboristeria
Inquadramento legislativo del settore erboristico
Approfondimento sulle piante officinali più utilizzate in erboristeria
Come, quanto e quando? Utilizzo corretto dei preparati fitoterapici
Le preparazioni erboristiche
- Succhi di piante fresche
- Tisane
- Estratti fluidi, molli e secchi
- Tinture madri
- Gemmoderivati
- olii essenziali ed olii base
- Oligoelementi catalitici e nutrizionali
- Depurazione e drenaggio degli organi
- Riequilibrio dell'intestino
- Trattamento erboristico del colon irritabile
- Trattamento erboristico della diarrea
- Trattamento erboristico della stipsi
- L'ape e l'uomo - un'antica alleanza
- L'argilla e la zeolite
- Elementi di fitoterapia veterinaria
- La comunicazione interpersonale cliente - erborista:requisiti culturali, professionalità ed esperienze a confronto
- La gestione del punto vendita
- La qualità del servzio
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppina Borsari