Scheda insegnamento
-
Docente Flavia Frabetti
-
Crediti formativi 1
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
-
Orario delle lezioni dal 15/03/2023 al 23/05/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente ha fatto esperienza dei principali metodi di biologia cellulare, genetica generale e molecolare applicati alle scienze biomediche. In particolare, conosce i campi di applicazione ed i limiti delle principali tecniche utilizzate in biologia cellulare, con particolare attenzione alle colture cellulari, alle biotecnologie e all'uso degli animali transgenici. Ha imparato a riconoscere gli elementi di un gene in una sequenza di DNA reale, è in grado di consultare le principali banche di genetica molecolare disponibili online, ha eseguito una semplice estrazione di DNA e ha discusso le basi razionali del metodo, sa progettare un esperimento di reazione a catena della polimerasi per amplificare il DNA e sa risolvere problemi di trasmissione ereditaria dei caratteri mendeliani. Ha imparato a ricostruire il percorso che dal dato sperimentale ha portato alla costruzione delle attuali conoscenze di base in ambito biomedico, a valutare gli aspetti metodologici del sapere assumendo un approccio critico allo studio.
Metodi didattici
Le attività proposte sono organizzate attraverso tali momenti:
- Presentazione della attività.
- Visione di siti didattici relativi agli argomenti trattati.
- Tutorial per l'apprendimento di tecniche di biologia molecolare.
- Approcci sperimentali di estrazione di DNA e visite e brevi attività di osservazione nel laboratorio di post-genomica c/o DIMES.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Flavia Frabetti