Scheda insegnamento
-
Docente Carla Faralli
-
Crediti formativi 1
-
SSD IUS/20
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
-
Orario delle lezioni dal 26/10/2022 al 10/11/2022
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
1. Dall’etica medica alla bioetica 2. Principali framework etici 3. Bioetica e biodiritto 4. Questioni di inizio e fine vita 5. Rapporto medico-paziente (legge 219) 6. Sperimentazione ed etica della ricerca; responsabilità in ambito sanitario
Contenuti
Il corso, con l'obiettivo di fornire conoscenze sui fondamenti della bioetica e del biodiritto, si propone di trattare le questioni e i casi più rilevanti nel dibattito bioetico-giuridico contemporaneo in tema di relazione di cura tra medico e paziente, consenso informato e implicazioni dell'attuale normativa in materia.
Testi/Bibliografia
Le indicazioni sui materiali da preparare per l'esame finale verranno fornite a inizio lezioni.
Eventuali slide aggiuntive fornite su Virtuale.
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto con domande risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
Slide e materiali giurisprudenziali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carla Faralli