Scheda insegnamento
-
Docente Barbara Ciccola
-
Crediti formativi 1
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)
-
Orario delle lezioni dal 08/10/2022 al 15/10/2022
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.



Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.
Contenuti
Il laboratorio avrà come tema i giochi cooperativi e le metodologie per l'apprendimento cooperativo da utilizzare con i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Saranno svolti giochi e lavori di gruppo volti alla comprensione delle connessioni tra queste metodologie attive e le finalità della pedagogia interculturale.
Particolare attenzione verrà data alle strategie di comunicazione, alle conversazioni, alla didattica cooperativa applicata alla matematica, nello specifico alla risoluzione dei problemi, ed al metodo di studio.
Testi/Bibliografia
I testi di approfondimento saranno indicati nel corso del laboratorio.
Metodi didattici
Metodologie attive: giochi, discussioni guidate, role playing, problem solving su casi reali.
Verrà chiesto agli iscritti, alcuni giorni prima delle lezioni, di rispondere a questionari riguardanti gli argomenti che verranno trattati per ciascuna lezione, al fine di raccogliere le esperienze, conoscenze, informazioni utili su cui poter costruire un pensiero condiviso durante i laboratori. Tali questionari, su Google Moduli, verranno pubblicati nella sezione avvisi e la compilazione, nei tempi descritti, sono parte integrante e necessaria del percorso laboratoriale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Consultare il programma della prof.ssa Ivana Bolognesi
Strumenti a supporto della didattica
Video, Film, Power point, brani da testi di studio sulla pedagogia interculturale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Ciccola